
Trasferirsi in Olanda
Trasferirsi in Olanda diventa sempre più frequente fra gli italiani e l’Olanda sta addirittura battendo la Germania fra le mete più ambite dove andare a vivere. Ultimamente mi è capitato di leggere molti commenti in rete di genitori italiani alla ricerca di consigli pratici su come trasferirsi in Olanda
Sarà che l’Olanda è un paese dove sicuramente l’integrazione con la cultura locale è più facile. Sarà che gli olandesi nel Nord Europa sono fra i popoli più tolleranti verso chi non parla la loro lingua, per non dire estroversi ed amichevoli verso gente di altre nazionalità. Sarà che l’Olanda presenta tutti requisiti necessari per essere un paese che si adatta perfettamente alle esigenze di una comunità multi-culturale, pur mantenendo intatti i suoi valori e le sue tradizioni
L’Olanda infatti nonostante l’immigrazione massiva tuttora in corso, non ha mai rinunciato ai suoi tratti distintivi restando al tempo stesso un paese ‘’umano’’ e con una forte personalità
Questa è stata una delle ragioni che mi ha spinto a scrivere un Blog sui pro e contro del trasferirsi in Olanda
Di Blog e guide ricche di informazioni su come trasferirsi e vivere in Olanda se ne trovano parecchie in rete. Pertanto mi limiterò soprattutto a dare qualche consiglio pratico e parere personale alle famiglie italiane che aspirano a trasferirsi in Olanda
Innanzitutto bisogna completare tutte le formalità necessarie
Sono sincera, è la parte più noiosa da spiegare e anche forse la più complessa da capire, ma se si supera questo scoglio iniziale, un gran passo in avanti già lo si è fatto
Se si ha intenzione di trasferirsi e vivere stabilmente in Olanda e si possiede già un’abitazione definitiva bisogna richiedere subito al proprio comune di residenza un numero di identificazione nazionale, o BSN (Burgerservicenummer), corrispettivo del nostro codice fiscale in Italia
Potrà capitare di trovare ancora in alcune versioni la dicitura del So-fi number (Sociaal Fiscaal Nummer), che è stata la versione in vigore fino al 2007. Dal 2007 il So-fi number è stato trasformato in BSN
Si tratta di un numero identificativo personale richiesto ed assegnato ad ogni membro della famiglia (se vi recate con la famiglia in Olanda), che ha una durata illimitata. Preciserò piu avanti a cosa serve all’atto pratico il BSN
Se si ha intenzione di restare per una durata massima di 4 mesi in Olanda (ad esempio gli studenti o coloro che si trasferiscono per lavoro per un breve periodo)
O anche nel caso in cui non si abbia ancora trovato una sistemazione definitiva con un contratto (si alloggia presso parenti o amici ad esempio o in un albergo), bisogna farsi inserire in un registro nazionale RNI (Registratie Niet-Ingezetenen – registrazione non residenti), che permette di accedere comunque ad una serie di servizi lo stesso
Per farsi inserire in questo registro bisognerà recarsi obbligatoriamente in uno dei 19 comuni di seguito elencati:
- Alkmaar
- Almelo
- Amsterdam
- Breda
- Den Haag
- Doetinchem
- Eindhoven
- Groningen
- Goes
- Heerlen
- Leeuwarden
- Leiden
- Nimega
- Rotterdam
- Terneuzen
- Utrecht
- Venlo
- Westland
- Zwolle
Il BSN permette l’accesso a una serie innumerevole di servizi pubblici e privati, fra cui:
Assicurazione sanitaria: obbligatoria se si vuole vivere in Olanda. E’ anche indispensabile se si vuole usufruire dei servizi medici e farmaceutici e per lavorare è d’obbligo possederlo
Abitazione: se si vuole stipulare un mutuo o un affitto
Lavoro: per ricevere uno stipendio è obbligatorio avere un conto depositato presso una delle banche nazionali e parimenti per poter aprire un conto in banca è obbligatorio il BSN
Partita IVA: per poter aprire una partita Iva in Olanda e mettersi in proprio
Istruzione: per iscriversi ad un qualsiasi istituto scolastico e centro formativo (anche per iscriversi ad una scuola di lingue te lo chiedono). A meno che non si cada sotto uno delle condizioni elencate sopra per cui l’RNI è sufficiente
Considerate che parte del costo degli studi in uno degli istituti scolastici o centri formativi ufficialmente riconosciuti dallo Stato è detraibile dalle tasse al momento della dichiarazione dei redditi
Sussidi sociali: per avere accesso a tutte le tipologie di ammortizzatori sociali previste dal sistema olandese
Autovettura: se si vuole immatricolare la propria autovettura (sia che la si importi dall’Italia che la si acquisti in Olanda)
Attenzione! Questi sono solo alcuni dei servizi pubblici e privati per i quali è richiesto l’obbligo di un BSN. Vi troverete comunque a doverlo esibire anche nelle occasioni più impensabili. Se venite fermati dalla polizia ad esempio per guida ‘’in stato di ebrezza’’ – ovviamente scherzo 😊, o per un semplice controllo
A me lo hanno chiesto anche al momento dell’iscrizione dei miei figli in piscina…un caso anomalo, forse perché come anticipato nella mia pagina di presentazione, capita molto di rado di vedere stranieri da queste parti
Per ulteriori approfondimenti in merito, vi consiglio di visitare questa pagina
Vi aspetto nuovamente qui
Giulia